Un Tavolo di Lavoro per il Turismo per una progettazione almeno triennale
Questi “Stati Generali” potranno essere utili per dare una visione di ampio respiro per quella che è da anni una delle principali fonti di ricchezza per Torino.
Questi “Stati Generali” potranno essere utili per dare una visione di ampio respiro per quella che è da anni una delle principali fonti di ricchezza per Torino.
Mai dalla parte di chi critica le Forze dell’Ordine. Qualche riflessione sulla movida in zona Vanchiglia.
Tre anni per dotarsi di questa fondamentale figura: quanto ci vorrà per metterla nelle condizioni di operare, dotandola di una struttura degna di questo nome? Questa Amministrazione si conferma indifferente alle esigenze delle persone con disabilità.
Reddito di cittadinanza: i costi sono evidenti, i benefici ancora non si vedono. Le rilevazioni dell’Istat hanno fatto registrare una riduzione del numero di disoccupati (-87mila tra luglio e agosto), accompagnata da un incremento degli inattivi (+73mila): il reddito di cittadinanza avrebbe dovuto portare alla tendenza opposta (fonte: “Il Sole 24 Ore”). Nessuna influenza positiva sull’occupazione. Le prime chiamate dei centri per l’impiego alla platea di 704mila “occupabili” sugli 843mila nuclei che beneficiano del Rdc (pari a 2,2 milioni di persone) sono partite soltanto un mese fa. I controlli hanno portato alla luce percentuali preoccupanti di casi di frode. Ho sempre pensato che un lavoro sia meglio di un sussidio: ne sono ancora più convinto a questo punto. Condivido le parole dell’Onorevole Portas: le risorse devono essere concentrate nella creazione di posti di lavoro. Non in misure populiste pensate per creare consenso a danno di tutti.
Silvio Magliano, Moderati.