Skip to main content

Funzionamento del poliambulatorio di via Petitti

L’apertura al pubblico del poliambulatorio socio–sanitario di via Petitti dovrebbe avvenire per il mese di gennaio 2015, dopo quattro anni di chiusura a causa di lavori di riqualificazione ed ampliamento. Vi sarà trasferito il servizio di odontoiatria attualmente in funzione nelle diverse strutture mediche di via San Secondo, via Farinelli, corso Corsica ed il personale medico, infermieristico, tecnico ed arredi. Nel poliambulatorio dovrebbero essere inoltre attivi i servizi di salute mentale, il centro dipendenze patologiche e la protesica. La scelta di accorpare diverse strutture in una è dovuta ad una necessità di carattere amministrativo che consiste nel dover ridurre gli appuntamenti che vengono prenotati da cittadini che poi non si presentano: si rischia così però di creare notevoli disagi agli utenti ed intasare la struttura di numerose richieste difficili da gestire in tempi brevi.
Con questa interpellanza, chiedo alla Giunta comunale se è a conoscenza della problematica, se è stata definita la data ufficiale dell’apertura della sede dell’ambulatorio e in quali modi intende agevolare gli utenti che dovranno spostarsi in un punto della Città difficoltoso da raggiungere e in piena “zona blu”.

Continua a leggere

Movida, sanzioni più drastiche per i locali recidivi a violazioni su dehors o controllo del disturbo della quiete pubblica

Ci sono locali per cui pagare le multe in caso di controlli su dehors che non rispettano i limiti prescritti o per mancato controllo sugli schiamazzi degli avventori non è un problema: proviamo a ipotizzare sanzioni più drastiche, come per esempio il ritiro della concessione per i dehors, ai recidivi. Di questa proposta si parlerà in Commissione.

Continua a leggere

Vanchiglia, spaccio di droga davanti alle scuole e nell’area pedonale

I residenti segnalano attività di spaccio in pieno giorno nel cuore del quartiere, davanti alla scuola “Fontana” in via Buniva, nei pressi di piazza Montebello, vicino al centro sportivo di via Guastalla, nella zona pedonale: tanto dalla Circoscrizione, su istanza del Consigliere D’Apice (NCD), quanto dal Consiglio, con una mia lettera, sono giunte segnalazioni al Comandante Gregnanini e all’Assessore Tedesco.

Continua a leggere

Villa della Tesoriera e futura gestione

Con questa interpellanza domando alla Giunta quali iniziative intenda intraprendere per scongiurare la sospensione del servizio di chiusura e sorveglianza del parco della Tesoriera, previsto entro la fine del 2015.

Continua a leggere

Sosteniamo la famiglia, riconosciamo diritti a tutte persone conviventi: presentata una mozione che non va contro la legge

Basta con le strumentalizzazioni, le situazioni illegali e i colpi di mano della sinistra sul tema della famiglia. Il Nuovo Centrodestra ha presentato una mozione a favore della famiglia, ma che richiede tutele e diritti anche per chi sceglie di convivere, indipendentemente dal sesso. E che rispetta la legge, a differenza di altre proposte e di altre azioni dimostrative, a Torino e in Italia. Adesso vedremo se la maggioranza avrà l’onestà intellettuale di scegliere la concretezza e dove stanno di casa l’ideologia e i pregiudizi.

Continua a leggere