La casa resta la prima emergenza per i torinesi
Ma il Comune può attuare misure utili per la risoluzione del problema: tutela del patrimonio immobiliare, sgravi per chi offre affitti calmierati e agevolazioni per famiglie e anziani.
Ma il Comune può attuare misure utili per la risoluzione del problema: tutela del patrimonio immobiliare, sgravi per chi offre affitti calmierati e agevolazioni per famiglie e anziani.
L’ultima parte della Metro 1 non sarà pronta prima di giugno 2018. Salvo ulteriori ritardi. Quanti esercizi commerciali resisteranno? Il rischio è la quasi totale desertificazione commerciale del quartiere a metropolitana inaugurata.
I fondi per la manutenzione dei parchi cittadini sono stati ridotti del 70% dal 2008 a oggi. Il 2016 fa registrare un’ulteriore riduzione di 400mila euro rispetto al 2015. Senza una cooperazione efficace con le Circoscrizioni, sarà difficile garantire gli interventi nell’ultimo trimestre dell’anno.
Facendo mie tutte le perplessità sulla Direttiva, appare evidente che le tasse pagate dai commercianti dei mercati sono troppo gravose. Difficile, per chi opera in questo settore, sopravvivere dovendo pagare una tassa rifiuti tra le più alte d’Italia. Con l’ottimizzazione delle risorse e calcolo delle tariffe sulla base dell’effettiva produzione si ridimensionerebbe il problema.
Questa mattina, per la seconda volta dall’inizio dell’estate, i residenti della zona sono stati svegliati dalla voce di persone in preghiera. Facendomi portavoce di un’istanza che proviene dai residenti stessi, presenterò un’interpellanza per conoscere chi e perché ha concesso il permesso alla manifestazione: era proprio necessario che si tenesse in un’area così densamente abitata? Inoltre i cittadini non erano stati informati: non è certo questo il modo migliore di fare inclusione.