Skip to main content

INTERPELLANZA – Piscina Sempione, la vasca all’aperto è inutilizzabile da 5 anni

Il sottoscritto Consigliere Comunale,

PREMESSO CHE

–        la piscina Sempione è una delle strutture sportive più popolari e frequentate nella zona nord di Torino;

–        il complesso estivo della piscina comunale Sempione, comprende una vasca principale da 25 metri ed una con trampolino a due livelli, un giardino con solarium e spogliatoi;

–        la vasca principale, dotata di sei corsie, è omologata per le gare FIN (Federazione Italiana Nuoto);

–        la vasca principale, dotata di sei corsie, la vasca per tuffi sono di profondità adeguata per la sicurezza delle persone amanti dei tuffi;

–        l’impianto è privo di barriere architettoniche e dotato di spogliatoi per persone con disabilità;

–        situata in corrispondenza del Passante Ferroviario, la struttura della piscina Sempione rappresenta un punto di riferimento per tutta la zona ed è al centro di un bacino d’utenza che comprende i quartieri di Borgo Vittoria, Barriera di Milano e oltre;

RILEVATO CHE

–        proprio a causa degli scavi del Passante, la piscina ha subito gravi danni: l’opera delle trivelle e le vibrazioni dalle trivelle stesse provocate hanno causato, durante i lavori, crepe nella struttura in cemento della vasca (quella con il trampolino);

–        in concomitanza dei lavori dalle crepe nella struttura in cemento è fuoriuscita tutta l’acqua contenuta nella vasca;

–        in seguito ai danni di cui sopra, una delle due vasche all’aperto è stata dichiarata inagibile;

CONSIDERATO CHE

– la piscina continua, da cinque anni a questa parte, a essere inagibile, con evidente danno per i frequentatori della struttura;

INTERPELLA

 

Il Sindaco e l’Assessore competente per sapere:

1)      se l’Amministrazione sia a conoscenza della situazione sopra descritta;

2)      se sia in atto qualche azione affinché la piscina torni a essere completante agibile nel periodo estivo;

3)      se esista un piano di manutenzione delle piscine comunali e quali interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria siano eventualmente previsti per la piscina in oggetto;

4)      quale sia la spesa in bilancio per la manutenzione delle piscine comunali;

5)      per quale motivo non si sia ancora deciso di intervenire dopo anni di chiusura della vasca.

 

F.to  Silvio Magliano

 

 

Via Borgoticino, di nuovo tutto da rifare

Dopo un periodo di rinnovata attenzione per la pulizia in seguito alla mia interpellanza dello scorso novembre, da dieci giorni il marciapiede di fronte al Lidl è di nuovo in condizioni indecenti: immondizia e rifiuti ovunque.

Continua a leggere

“Pane sospeso”? Va bene, ma non si faccia psicanalisi spicciola su chi vive il disagio della povertà

 

La mozione della Maggioranza sul “pane di solidarietà” è macchiata da irricevibili considerazioni su un presunto “senso di colpa che si avverte di fronte alla Caritas”, da ambigue allusioni all’“assistenzialismo” e da fumose riflessioni sul “senso di quotidianità” di chi vive una condizione di difficoltà economiche. Addirittura, si invita a consegnare lo scontrino al momento della consegna del pane alla persona bisognosa. Ho chiesto la rimozione dell’intero paragrafo.

Continua a leggere

Campi rom, Giunta Appendino ancora una volta al varco

Dopo le mirabolanti promesse fatte in campagna elettorale, aspettiamo di vedere quanto in termini di fondi si vorrà allocare a bilancio in questo 2017 per il superamento dei campi rom e se si intendano proporre sgravi fiscali per i commercianti e per i residenti delle zone interessate dal fenomeno dei fumi tossici.

Continua a leggere