Skip to main content

Piscina di via Parri, tempi lunghi per la riapertura

Ben due interventi nel 2016 per provare a risolvere il problema delle infiltrazioni non sono bastati: com’è stato possibile? Lo stesso Assessore Finardi, in risposta alla mia interpellanza sul tema, si aspetta tempistiche piuttosto lunghe per la riapertura al pubblico. Nel frattempo, gli utenti possono utilizzare i carnet-ingressi già acquistati presso altre strutture comunali.

Dovranno probabilmente attendere parecchio tempo gli utenti della piscina Parri, chiusa dalla scorsa estate a causa di un’infiltrazione d’acqua. Se, dopo l’ultimo intervento (solo in parte risolutivo) dello scorso luglio, dovessero essere necessarie altre azioni, i lavori, dichiara l’Assessore Finardi in risposta alla mia interpellanza, “dovrebbero andare a bando e pertanto i tempi non sarebbero brevissimi”.

Mi chiedo come sia possibile che ben due interventi in un anno sullo stesso problema non siano stati sufficienti a risolverlo. È stato fatto tutto a regola d’arte? O è possibile che, oltre al problema delle infiltrazioni, ci sia stato anche un più banale problema di imperizia da parte di chi ha fatto i lavori (con un investimento di soldi pubblici)? E com’è possibile che non si sia pensato di informare meglio e in maniera più tempestiva l’utenza della piscina (una delle più frequentate della Circoscrizione 8)?

Nel frattempo, parziale buona notizia per gli utenti: “i carnet-ingressi già acquistati potranno essere utilizzate in tutte le piscine comunali inferiori ai 35 metri”, riferisce ancora l’Assessore Finardi.

INTERPELLANZA – Discesa inagibile in via San Francesco da Paola angolo via Mazzini

PREMESSO CHE

  • a seguito della forte pioggia caduta durante la quarta settimana di novembre si è formata un’enorme pozza che ne ha impedito l’attraversamento per giorni;
  • lo stesso fenomeno si verifica a ogni precipitazione particolarmente abbondante;
  • in occasione di un sopralluogo effettuato lo scorso luglio si era rilevato lo stazionamento di acqua piovana, proprio in corrispondenza dell’attraversamento pedonale;

RILEVATO CHE

  • i cittadini non riescono a utilizzare, per attraversare la strada, la discesa di cui in oggetto, ma sono costretti a dover passare ai lati della stessa;
  • se si trasportano passeggini si ha ulteriore disagio rispetto all’attraversamento stradale;
  • lo stesso vale per i pedoni con disabilità che si spostano in carrozzina;

CONSIDERATO CHE

  • in caso di pioggia è particolarmente pericoloso utilizzare la discesa;

INTERPELLA

 Il Sindaco e l’Assessore competente per sapere:

  1. se l’Amministrazione sia a conoscenza della situazione sopra descritta;
  2. come si intenda risolvere il problema evidenziato in narrativa.

Silvio Magliano

INTERPELLANZA – Piscina Parri chiusa da settembre 2016, a quando la riapertura?

Il sottoscritto Consigliere Comunale,

PREMESSO CHE

– la “Piscina F. Parri” è parte del “Complesso Sportivo Ferruccio Parri”, ultimato all’inizio degli anni ottanta su progetto dell’Ufficio Tecnico del Comune di Torino; – la piscina, che misura 13×25 metri, è gestita direttamente dalla Circoscrizione 8;

– il complesso dispone anche di una palestra polivalente che ospita attività di Federazioni Sportive e Associazioni;

RILEVATO CHE

– al termine della chiusura estiva, lo scorso settembre, il personale della piscina ha comunicato agli utenti che nella fase di caricamento della vasca si era rotta una tubatura, indicando in pochi giorni i tempi di ripristino del guasto;

– qualche settimana dopo, nel mese di ottobre, agli utenti è stato comunicato, sempre in via informale, che un primo intervento di ripristino, effettuato nelle settimane precedenti, non era andato a buon fine, e che la riapertura della piscina doveva considerarsi rimandata a data da destinarsi;

– attualmente, la piscina risulta ancora chiusa al pubblico;

CONSIDERATO CHE

– molti erano i residenti della zona che frequentavano la piscina, quando questa era normalmente operativa; – molti degli abituali frequentatori della piscina avevano acquistato dei carnet di ingressi multipli, decisamente conveniente rispetto ai singoli ingressi, e ora si trovano in tasca biglietti già pagati ma inutilizzabili;

– sul sito della Città di Torino alla sezione Circoscrizioni – Impianti Sportivi non si leggono notizie né aggiornamenti ufficiali in merito al tema in oggetto;

INTERPELLA

La Sindaca e l’Assessore competente per sapere:

1) se l’Amministrazione sia a conoscenza della situazione descritta in narrativa;

2) in che cosa consista esattamente il guasto e quale sia la sua reale gravità;

3) da cosa esattamente questo guasto sia stato causato;

4) quale sia la data prevista di riapertura della piscina Parri;

5) se nel frattempo i cittadini in possesso di carnet di ingresso possano utilizzarli all’interno di altre piscine comunali o circoscrizionali;

6) in quali tempistiche si intenda aggiornare il sito della Città di Torino, nella sezione dedicata alla piscina in oggetto.

F.to Silvio Magliano