Skip to main content

Sopralluogo in piazza San Secondo

Sono tornato in via San Secondo, questa mattina, per un nuovo sopralluogo. Questa volta, oggetto della mia attenzione è stato il sistema elettrico della piazzetta all’angolo con via Legnano. A mercato chiuso i cavi, una volta scollegati dalle prese dei banchi, restano sospesi a mezza altezza. Il rischio è che le prese alle estremità restino agganciate, per esempio, ai mezzi che intervengono nelle ore serali per la pulizia meccanizzata, e i cavi divelti. Una circostanza che si è già verificata in passato, riferiscono alcuni ambulanti, causando un blackout e impedendo così ai commercianti, in assenza di elettricità, di svolgere il proprio lavoro il giorno dopo. Presenterò al più presto un’interpellanza in Sala Rossa per individuare, insieme alla Giunta, una possibile soluzione.

Adesso il suk deve essere sospeso

Respinte la mia richiesta di comunicazioni urgenti in Aula: facciamo almeno passare il concetto che, ogni volta che si verifica un raid vandalico, il Barattolo “salta un turno”. Il mio suggerimento all’Assessore Giusta: metta in chiaro nel Regolamento che il Libero Scambio va gestito a rotazione, o nessuna Circoscrizione accetterà mai di ospitarlo.

Continua a leggere

INTERPELLANZA – Capitolo secondo de “I tanti problemi dei giardini in corso Lanza”: ovvero, sarà la volta buona?

Il sottoscritto Consigliere Comunale,

PREMESSO CHE

–        il giardino in oggetto ospita un’area gioco bimbi con una pavimentazione in gomma anti- trauma, alcune panchine e due vasi destinati ad ospitare le fioriture del progetto “Ciotole fiorite”;

–        esso si trova in corso Lanza, in prossimità dell’intersezione con via Bicocca, zona Borgo Crimea, nel territorio della Circoscrizione 8;

–         quest’area è destinata principalmente ai bimbi e ai loro accompagnatori;

–        lo scrivente ha effettuato un sopralluogo, insieme a un gruppo di residenti, in data 13 marzo 2018;

RILEVATO CHE

–        nell’area in oggetto si rilevano incuria, degrado, sporcizia ed evidenti segni di atti vandalici ai danni dei giochi bimbi (uno di essi è stato rimosso e sono stati lasciati a terra gli ancoraggi in legno che costituiscono un pericolo per i bambini) e alla pavimentazione da cui risultano divelte alcune “mattonelle”;

–        una panchina in legno ha lo schienale rotto;

–        due alberi sono stati potati (uno di recente) ma non sostituiti;

–        la staccionata che funge da recinzione perimetrale è in ampie parti mancante o comunque gravemente danneggiata e pertanto inservibile per lo scopo;

–        è presente una recinzione di cantiere in materiale plastico di colore arancione che supplisce alla mancanza di ampi tratti della staccionata lignea;

–        molte delle criticità sopra esposte erano già state evidenziate dallo scrivente con un’interpellanza presentata il 5 luglio 2017 (mecc. 2017 02702/002) e discussa in Consiglio Comunale l’11 settembre 2017;

–        come riportato da organi di informazione (ad esempio La Stampa del 21 marzo, pagina 48) la situazione dell’area  è caratterizzata dalla presenza e dal permanere di numerose criticità non risolte da tempo;

CONSIDERATO CHE

–       nella nota letta in Aula dall’Assessore Unia la Direzione Edifici Municipali, Patrimonio e Verde, Servizio Verde Pubblico confermava di “aver riscontrato danni alla recinzione perimetrale, ad una panchina ed all’area gioco” e proseguiva dichiarando che “la competenza è circoscrizionale e comunica di aver provveduto a segnalare loro le criticità riscontrate”;

–        la nota proseguiva fornendo riscontri ai quesiti posti dall’interpellante: “Sulla staccionata, la sostituzione dovrebbe avvenire nel periodo di chiusura del cantiere di via Monferrato, esecutrice la ditta aggiudicataria dei lavori di pedonalizzazione (presumibilmente a fine anno)”, “La riparazione della panchina avverrà quando saranno reperiti i fondi necessari, al momento non ancora disponibili”;

–       allo stato risulta evidente che le problematiche narrate tempo addietro dallo scrivente non abbiano ancora conosciuto interventi risolutori da parte dell’Amministrazione;

–        risulta che la competente Circoscrizione 8, nonostante le esigue disponibilità di bilancio, sia sempre intervenuta  per la soluzione delle problematiche delle aree verdi del proprio territorio, e che gli ultimi tagli imposti dall’Amministrazione centrale non permettano al momento ulteriori interventi di natura straordinaria;

INTERPELLA

La Sindaca e l’Assessore competente per sapere se:

1)      l’Amministrazione intenda intervenire per risolvere le problematiche già descritte dallo scrivente con il precedente atto e riproposte con il presente;

2)      l’Amministrazione sia in grado di fornire precisa rispondenza ai cittadini relativamente alle tempistiche per la riparazione completa della staccionata perimetrale, per la riparazione/sostituzione della panchina danneggiata, per la posa di un nuovo gioco bimbi in sostituzione di quello rimosso e per la piantumazione di nuovi alberi in sostituzione di quelli potati.

 F.to Silvio Magliano