Skip to main content

Passeggiate consentite alle persone con autismo e a chi le accompagna

Mi associo alla richiesta presentata dalla CPD a Cirio e Appendino: sia concesso ai familiari di persone con disturbo dello spettro autistico di poter provare questa necessità mediante autocertificazione e foglio del verbale della Legge 104. Momenti all’aria aperta sono per le persone con autismo una vera e propria esigenza terapeutica: non stiamo parlando di capricci. Rinnovo con forza il mio ultimo appello.  

Continua a leggere

Per qualcuno la passeggiata non è un capriccio: chi controlla sia preparato

Per le persone con certe forme di autismo, con certe disabilità intellettive, con certi disturbi psichiatrici o affette da certe patologie la “boccata d’aria” può essere un’impellente necessità: le autorità diano le giuste indicazioni alle Forze dell’Ordine preposte ai controlli affinché sappiano gestire nella maniera migliore questi casi. Ci sono Comuni che hanno concesso passeggiate a piedi o in bicicletta alle famiglie con ragazzi autistici: una misura che approvo.

Continua a leggere

Scuole Materne e Asili Nido (0-6), l’indicazione di restituire le rette è un’ingerenza inaccettabile da parte di Chiorino

L’Assessora, che ha dimostrato di non conoscere la materia della quale si occupa e della quale parla, avrà sulla coscienza eventuali chiusure. Ci spieghi piuttosto come funzionerà la misura da 15 milioni di cui parla sui giornali. Se tante Scuole hanno difficoltà in termini di cassa, la principale responsabilità è proprio dei ritardi nei pagamenti da parte degli Enti pubblici.

Continua a leggere