
INTERPELLANZA – Sotto la ciliegina dei fasciatoi, c’è poi anche, per caso, un accenno di torta?
Il Consiglio Comunale di Torino,
PREMESSO CHE
– molti sono i servizi del Comune aperti al pubblico;
– un elenco, probabilmente solo parziale, comprende per esempio:
- – Anagrafe Centrale (via della Consolata 23) e sedi decentrate dello stesso servizio;
- – Sportello Unificato per il Commercio (via Meucci 12);
- – Ufficio Tributi (corso Racconigi 49);
- – Centri di Servizi al Cliente GTT (in varie sedi);
- – Ufficio Relazioni con il Pubblico (piazza Palazzo di Città 9/A);
- – Servizi Civili – Ufficio di Stato Civile (via della Consolata 23);
- – InformadisAbile (via Palazzo di Città 11);
- – Lo.C.A.Re. (via Corte d’Appello 10);
- – Divisione Servizi Educativi (via Bazzi 4);
- – Uffici IAT (Informazione e Accoglienza Turistica, piazza Castello e piazza Carlo Felice);
- – Sportello del Cittadino della Polizia Municipale (via Bologna 74);
CONSIDERATO CHE
- sono circa 7mila le donne che partoriscono a Torino ogni anno (6.717 nascite nel 2017 secondo Urbistat);
- servono, a tutti i livelli, politiche e azioni concrete a favore delle famiglie torinesi;
- più volte la forza politica attualmente alla guida della Città di Torino ha affermato di voler supportare con aiuti concreti le donne che si trovino nel periodo della gestazione e le famiglie con figli piccoli;
- la collocazione di un fasciatoio a Palazzo Civico non può esaurire il senso dell’intento di cui al punto precedente;
INTERPELLA
la Sindaca e l’Assessore competente per sapere:
- presso i locali di quali dei servizi aperti al pubblico e degli sportelli della Città di Torino siano attualmente previste agevolazioni e/o infrastrutture dedicate alle donne in dolce attesa (per esempio sportelli ad hoc, posti a sedere dedicati, file riservate e simili);
- Se sia intenzione dell’Amministrazione estendere ulteriormente questa tipologia di servizi e di agevolazioni;
- In caso di risposta affermativa al quesito di cui al punto 2., presso quali dei servizi aperti al pubblico e degli sportelli della Città di Torino sia intenzione dell’Amministrazione implementare tali facilities, e quale sia la cifra stanziata a bilancio a questo fine;
- In caso di risposta negativa al quesito di cui al punto 2., quali siano stati i ragionamenti che hanno portato a considerare sufficiente l’offerta attualmente in essere;
- Quante volte sia stato effettivamente utilizzato il fasciatoio del pian terreno a Palazzo Civico dal momento della sua collocazione a oggi.
Silvio Magliano