
INTERPELLANZA – SICUREZZA A ZERO STELLE PER LA PISTA CICLABILE DI CORSO FRANCIA: È SEMPRE PERICOLOSA COME UNA TRAPPOLA!
Il sottoscritto Consigliere Comunale,
PREMESSO CHE
– la città di Torino vanta circa 200 chilometri di piste ciclabili;
– le persone che scelgono la bicicletta per i loro spostamenti sono in continuo aumento;
– è compito dell’Amministrazione garantire l’incolumità di tutti i cittadini, compresi quelli che si spostano in bici;
– l’attuale Amministrazione ha peraltro più volte dichiarato di voler promuovere la mobilità leggera e sostenibile e operare affinché sia più comodo, più vantaggioso e più sicuro l’utilizzo della bicicletta;
RILEVATO CHE
– sulla pista ciclabile di corso Francia, nel tratto compreso tra piazza Bernini e piazza Statuto, si verificano incidenti con preoccupante frequenza;
– la pista ciclabile, in entrambe le direzioni parallela alla carreggiata automobilistica, è caratterizzata dalla presenza, sul lato destro, di cilindri metallici utilizzati come dissuasori di sosta;
– la pista risulta essere poco sicura a causa del gradino che la separa dalla carreggiata automobilistica;
– è difficile e rischioso, per i ciclisti, salire e scendere sul/dal gradino in caso di necessità di operare una manovra improvvisa, e questo causa di frequenti e rovinose cadute;
– l’accesso alla pista ciclabile è agevolato dalla configurazione della pista stessa solo in corrispondenza delle intersezioni con le vie adiacenti; altrove, invece, accedere alla pista ciclabile è un rischio;
CONSIDERATO CHE
– nella notte tra il 10 e l’11 giugno 2015 un giovane consigliere della Circoscrizione 3 perse la vita in seguito a un incidente in moto proprio a causa del violento impatto contro uno dei dissuasori di metallo;
– nel mese di ottobre 2016, lo scrivente aveva presentato un’interpellanza analoga alla presente per porre all’attenzione dell’Amministrazione i problemi di sicurezza della pista ciclabile di corso Francia;
– l’Assessora Lapietra aveva proposto, a parziale risoluzione del problema, la copertura dei dissuasori a spigolo vivo o, decisamente, la loro rimozione;
– altri incidenti si sono verificati in questi mesi lungo la pista ciclabile, in entrambe le direzioni, e spesso con dinamica simile tra loro;
INTERPELLA
La Sindaca e l’Assessore competente per sapere:
1) in che modo l’Amministrazione intenda porre rimedio ai numerosi incidenti che si verificano in questa pista ciclabile;
2) come si intenda risolvere il problema costituito dal gradino tra la pista e la carreggiata e come si intenda facilitare le manovre per chi si sposta in bici;
3) quale decisione sia stata presa a proposito dei dissuasori (copertura o rimozione) ed entro quali tempistiche la soluzione scelta sarà messa in atto dall’Amministrazione.
F.to Silvio Magliano