
INTERPELLANZA – Lungo Dora Napoli: e sai cosa bevono!
PREMESSO CHE
– il quartiere Aurora si trova nel territorio della Circoscrizione 7;
– esso è attraversato dal corso del fiume Dora Riparia;
– il percorso del fiume è accompagnato dai lungo Dora e da spazi di verde caratterizzati dalla presenza di una vegetazione rigogliosa;
– lo scrivente ha recentemente incontrato un gruppo di cittadini e commercianti che hanno desiderato esporre la situazione che da tempo mesi interessa i lungo Dora adiacenti al ponte Mosca;
RILEVATO CHE
– con frequenza quotidiana decine di individui stazionano sui parapetti del lungo Dora in orario post prandiale ivi permanendo fino a notte fonda;
– l’unica attività svolta consiste nel bivacco e nel consumo sfrenato (si potrebbe dire in modalità “open bar”) di vino, birre e altre bevande alcoliche;
– tali soggetti completano indegnamente la loro occupazione declinando la città secondo i loro comodi e, nello specifico, in funzione di gabinetto o latrina a cielo aperto;
– per quanto riguarda i rifiuti – evidentemente ritenendo poco funzionali le campane per la raccolta del vetro e gli altri cassonetti – codesti scelgono di utilizzare le sponde e il letto della Dora Riparia in funzione di raccoglitore per i rifiuti;
– gli effetti di tali “attività” alcoliche si riverberano negativamente sull’ambiente circostante oltre a causare danni diretti e indiretti alle attività commerciali limitrofe;
– sovente i passanti sono presi a male parole da tali eccellenti bevitori, quando addirittura tali affronti non sfociano in pestaggi e risse;
CONSIDERATO CHE
– il Corpo di Polizia Municipale possiede specifiche competenze in materia di contrasto al degrado urbano e tutela della convivenza civile;
– il Corpo è quotidianamente impegnato per garantire con efficacia il rispetto e l’osservanza della disciplina normativa e regolamentare;
INTERPELLA
La Sindaca e l’Assessore competente per sapere:
- se per l’Amministrazione il quartiere Aurora sia una zona franca della legalità utile solo per facili propagande elettorali ma poi lontana dalle quotidiane attenzioni e dai controlli;
- quali e quanti siano stati gli interventi della Polizia Municipale (sia in data anteriore rispetto alla presentazione del presente atto sia in data successiva) per identificare i soggetti dediti al bivacco;
- se l’Amministrazione abbia intenzione di inserire il quartiere Aurora all’interno delle zone individuate dalla Giunta come destinatarie delle nuove misure anti-movida;
- se AMIAT, tenuto conto della particolare specificità della situazione, sia in grado di aumentare i passaggi e riesca ad organizzare una pulizia straordinaria del verde, delle sponde della Dora e del letto del fiume (operazione non facile ma certamente utile anche in funzione antiesondazione).
F.to Silvio Magliano