Skip to main content

Blocco auto: artigiani, commercianti e ministri di ogni culto pagano dazio per l’ottusità Cinque Stelle

Nessuna possibilità (e nessun incentivo) per chi utilizza per lavoro un mezzo diesel fino a Euro 3: non si circola e per molti lavoratori in proprio i danni saranno incalcolabili. Funzioni religiose (di tutte le confessioni), funerali e sacramenti sono a rischio: respinta la mia richiesta di consentire la circolazione ai religiosi. Gravi le responsabilità di Comune, Città Metropolitana e Regione (che si rimpallano la responsabilità): la Giunta Cinque Stelle fa appello al protocollo interregionale del Bacino Padano e al Tavolo di Coordinamento della Città Metropolitana per limitare la mobilità.

Continua a leggere

Differenziata? Se hai un cortile ti costa di più

Non è un titolo ad effetto, ma la realtà dei fatti: ai torinesi che abitano in stabili con spazi interni adeguati alla collocazione dei cassonetti non è consentito posizionare gli stessi in strada; pagare qualcuno che si occupi di spostarli in concomitanza con i passaggi di Amiat diventa, nella maggior parte dei casi, una necessità. La Città di Torino intende porre rimedio a questa situazione?

Continua a leggere

La nuova ZTL farà male a tutti

A pagare il conto del progetto pentastellato saranno i commercianti e i cittadini più o meno abbienti. Anche l’ambiente e la qualità dell’aria ne avranno un danno. A uscirne vincitrice è soltanto l’ossessione ideologica anti-auto.

Continua a leggere