Vanchiglia, come volevasi dimostrare
Anche la Scuola Elementare Fontana, di fronte al dilagare del fenomeno dello spaccio, è stata costretta a far uscire gli alunni da una porta secondaria. Emergenza sotto gli occhi di tutti, ora bisogna agire. Ribadisco la mia richiesta di un presidio fisso interforze a controllare la zona.
Cambia l’Assessore, non la risposta: per quanto riguarda il suk, ancora nulla di fatto
Risponde in Aula Caucino e non Ricca, ma l’Ordine del Giorno Marrone, all’epoca accolto tra gli applausi, resta lettera morta. E ora Vanchiglietta si deve sorbire due giorni di degrado e illegalità.
Gestione dei beni comuni: sempre inefficace senza un vincolo giuridico forte
L’incendio alla Cavallerizza lo dimostra: la gestione di beni di questo tipo da parte di cittadini e sedicenti comitati non è attuabile, dal momento che, alla fine, nessuno risponde di nulla, tantomeno della sicurezza. Servono regole più chiare e nette rispetto a quelle inserite in un Regolamento dei Beni Comuni che, peraltro, non piace neanche ai comitati stessi.
Cara Sindaca, neanche un po’ di imbarazzo? Appendino chieda scusa a Torino
Appendino risponde in Sala Rossa sul caso Pasquaretta ribadendo “Non sono responsabile”. Ma il dato politico è l’oggettivo danno per Torino (e i diciotto mesi di lenta agonia e dolorosa resa dei conti politica che ci aspettano).