Skip to main content

Regione, grande prova di responsabilità delle Minoranze: il Bilancio passa

Come Moderati abbiamo rinunciato a ogni polemica. La Maggioranza ha scientificamente rifiutato ogni confronto: una palese prova di debolezza. Ripristino dei fondi “torinesi” per l’extra Lea: bene, era dovuto. Respinti i miei emendamenti sull’esenzione Irap per alcuni Enti non profit e sull’aumento delle risorse economiche per libertà di educazione e formazione.

Continua a leggere

Passeggiate consentite alle persone con autismo e a chi le accompagna

Mi associo alla richiesta presentata dalla CPD a Cirio e Appendino: sia concesso ai familiari di persone con disturbo dello spettro autistico di poter provare questa necessità mediante autocertificazione e foglio del verbale della Legge 104. Momenti all’aria aperta sono per le persone con autismo una vera e propria esigenza terapeutica: non stiamo parlando di capricci. Rinnovo con forza il mio ultimo appello.  

Continua a leggere

Per qualcuno la passeggiata non è un capriccio: chi controlla sia preparato

Per le persone con certe forme di autismo, con certe disabilità intellettive, con certi disturbi psichiatrici o affette da certe patologie la “boccata d’aria” può essere un’impellente necessità: le autorità diano le giuste indicazioni alle Forze dell’Ordine preposte ai controlli affinché sappiano gestire nella maniera migliore questi casi. Ci sono Comuni che hanno concesso passeggiate a piedi o in bicicletta alle famiglie con ragazzi autistici: una misura che approvo.

Continua a leggere