Skip to main content

Autore: Redazione sito

Mancanza di cassonetti davanti alla Basilica di Superga

La Basilica di Superga è una delle strutture più belle del Piemonte, come testimoniato dal numero di turisti che raggiunge il colle per godere dello straordinario panorama che offre. La carenza di cassonetti e/o cestini adibiti alla raccolta dei rifiuti conduce però spessoi i visitatori a gettare cartacce, sacchetti di plastica, bibite e altri rifiuti lungo il percorso, fornendo uno spettacolo inammissibile: con questa interpellanza, chiedo quindi al Sindaco e all’Assessore competente se conoscono tale problematica e quali iniziative intende intraprendere la Giunta comunale al fine di ripristinare il decoro e la pulizia.

Continua a leggere

La rampa situata in via Assisi attualmente in stand by

In via Assisi è presente una rampa che dovrebbe garantire l’accesso al parco Dora e che invece risulta inaccessibile al pubblico. Inoltre, le griglie che sono state installate in funzione di protezione della struttura appaiono pericolosamente instabili: con questa interpellanza, chiedo alla Giunta comunale se è a conoscenza della chiusura dell’accesso alla rampa, quali sono state le motivazioni che hanno dettato tale prescrizione e in quali tempi sarà aperto l’accesso.

Continua a leggere

Movida Vanchiglia – Parte seconda

La notte del 7 giugno 2014 ha avuto luogo la sesta edizione della notte bianca denominata “Lov Night”, evento patrocinato dalla Circoscrizione VII, il quale prevedeva una giornata di festa no-stop nel quartiere di Vanchiglia tra musica, balli, spettacoli laboratori, aperitivi in strada e negozi aperti. Al termine dell’evento, che ha riscontrato una fortissima affluenza di cittadini, l’intero quartiere è stato lasciato in condizioni di sporcizia, inciviltà ed incuria. Inoltre, i partecipanti e le attività coinvolte dall’evento hanno disatteso tutte le norme previste dalla Città di Torino, a partire dall’orario di chiusura che era stato indicato per le ore 02,00, disturbando il sonno e la quiete pubblica dei residenti per tutta la notte. Con questa interpellanza, chiedo alla Giunta le cause della mancanza di un adeguato controllo da parte dell’autorità competenti e se quest’ultime abbiano o meno emesso contravvenzioni nei confronti di chi ha disatteso le norme vigenti.

Continua a leggere

Via Piobesi e illuminazione pubblica provvisoria

I residenti di via Piobesi hanno segnalato che nel mese di gennaio 2014, durante la notte, uno dei pali della luce “provvisori”, posti in occasione dei lavori per la realizzazione del parcheggio sotterraneo, ha dato origine al propagarsi di un incendio probabilmente causato da un corto circuito. Con questa interpellanza chiedo al Sindaco e all’Assessore competente quando saranno sostituti i pali della luce e con quali tempistiche, nonché se siano a conoscenza delle lamentele dei cittadini in merito alla pulizia della zona.

Continua a leggere

I bambini della scuola elementare “Lombardo Radice” sono a rischio caduta per le buche sul marciapiede

Il marciapiede situato davanti alla scuola elementare statale “Lombardo Radice”, situata in corso Grosseto n. 112, presenta numerose buche. Lo strato di asfalto che dovrebbe ricoprire il marciapiede è sformato e consumato ed è ricoperto da numerose buche che arrivano a misurare anche 20 cm di profondità. Nonostante le persistenti segnalazioni di genitori e residenti, la situazione rimane irrisolta e si rischia costantemente di incorrere in rovinose cadute. Con questa interpellanza, chiedo al Sindaco e all’Assessore competente se siano a conoscenza della situazione e se intendano intervenire per garantire la sicurezza di bambini e adulti.

Continua a leggere