Skip to main content

Autore: Redazione sito

Progetto di collegamento di una porzione di area situata tra gli interni di corso Orbassano e corso Tazzoli

Tra corso Orbassano n. 402/19 e corso Tazzoli all’altezza del civico n. 215/12  è compresa un’area in totale stato di abbandono che è stata al contempo depredata e trasformata in una discarica a cielo aperto dai nomadi del vicino campo rom abusivo di corso Tazzoli. La stessa area attualmente viene usata come latrina a cielo aperto e come eventuale deposito di macerie, detriti e rifiuti di vario genere: con questa interpellanza, chiedo alla Giunta quali sono le iniziative preventive che intende attuare la Giunta per la riqualificazione della zona e la salvaguardia delle imprese che operano in loco. Chiedo inoltre se l’Amministrazione intende valutare la possibilità di realizzare l’installazione di illuminazione pubblica e l’apertura al traffico delle strade che attraversano la zona, in che tempistiche verranno effettuati eventuali interventi e come si intenda coinvolgere nel processo di riqualificazione della zona le imprese e i cittadini che in qualche modo vi siano coinvolti, vedasi Direttore e operatori del vicino ufficio postale.

Continua a leggere

Convegno sull’economia islamica: lo sviluppo e il commercio sono ottima cosa se vengono perseguiti con le nostre regole

È condivisibile il tentativo di perseguire sviluppo economico attraverso lo sdoganamento di una cultura, ma mi preoccupa che a farlo sia la Giunta Fassino: tutte le volte che ci hanno provato, si è dato spazio ad altre identità e tradizioni a scapito delle nostre radici. Economicamente la Shari’a avrà anche punti condivisibili, ma stiamo parlando di un sistema che non è accettabile per il ruolo che assegna alla donna e per la totale coincidenza tra il reato e il peccato.

Continua a leggere

Corso Tazzoli: diciamo basta all’illegalità. Si apra la circolazione nelle vie private adiacenti il campo rom e si trovi chi compra i metalli rubati

Ho fatto un sopralluogo nelle traverse tra corso Tazzoli e corso Orbassano: inaccettabile che chi fa impresa e investe nella zona debba spendere decine di migliaia di euro per tutelarsi e sia lasciato solo. Oggi ho invitato gli Assessori Tedesco e Lubatti a venire con me nella zona per rendersi conto della situazione e identificare soluzioni che possano essere applicate.

Continua a leggere

Impraticabilità degli incroci di corso Grosseto

Le forti piogge che sono cadute durante il mese estivo appena trascorso hanno fatto emergere la problematica dell’impraticabilità delle strada a causa dell’occlusione dei tombini. Da diverse segnalazioni pervenuto uno dei tratti di strada particolarmente interessato da questo fenomeno è stato il lato sud di corso Grosseto, angolo via Chiesa della Salute e via Bibiana: le notevoli precipitazioni piovose hanno dato origine a grandi pozze di acqua piovana stagnanti che giacevano sull’asfalto occludendo i tombini creando disagi ai pedoni ed incidendo anche sulla viabilità stradale. Con questa interpellanza, chiedo se la Giunta comunale è intervenuta in merito alla vicenda sopra descritta e nel caso di risposta affermativa quanti sono stati i tombini riparati e quanti quelli sostituiti. Chiedo inoltre quali sono le azioni che la Giunta intende intraprendere in futuro al fine di evitare il fenomeno dell’occlusione dei tombini e se intende intervenire e ripristinare il manto stradale ove sia necessario, in particolare nel controviale sud di corso Grosseto.

Continua a leggere