Lo sgombero di via Lanino 2 sia il punto di partenza per la riqualificazione di Borgo Dora
Puntuale ed efficace operazione interforze all’alba di questa mattina: mi complimento con le Forze dell’Ordine per l’organizzazione perfetta.
Puntuale ed efficace operazione interforze all’alba di questa mattina: mi complimento con le Forze dell’Ordine per l’organizzazione perfetta.
Amministrazione Appendino “a due velocità”: parte in quinta, in mattinata, e provvede con efficienza svizzera alla cancellazione dell’opera di street art in zona Lucento. Resta al palo, invece, nel pomeriggio, senza dare seguito alla mia richiesta di comunicazioni urgenti sull’argomento in Consiglio Comunale.
La “barca”, gioco tanto amato dai bambini della zona e dato alle fiamme da ignoti la scorsa primavera, non sarà sostituita: troppo elevato il preventivo da 15mila euro.
Spiacevole notizia per i residenti di corso Casale e dintorni. I bambini del quartiere Madonna del Pilone e le loro famiglie dovranno fare a meno del “vascello”. Questo gioco, tanto amato, si trovava nell’area verde “Fausto Coppi” prima di essere dato alle fiamme da ignoti nei primi mesi dell’anno.
Riferisce la notizia l’Assessore Giannuzzi, rispondendo in Sala Rossa a una mia interpellanza sul tema. Gli Uffici – si apprende – hanno stimato che la sostituzione del vascello richiede un investimento di circa 15mila euro. Si dovrà dunque valutare, di concerto con la Circoscrizione 7, per quale soluzione optare, dal momento che attualmente il Servizio Verde Gestione non ha una tale disponibilità di fondi.
Per il momento, al posto del “vascello”, l’area verde “Fausto Coppi” sarà dotata di un’altra attrezzatura-gioco, di tipo “palestrina”. Si provvederà al posizionamento del nuovo gioco già nel corso dei prossimi mesi.
Il sottoscritto Consigliere Comunale,
PREMESSO CHE
– con deliberazione del 23 agosto 2016 (mecc. 2016 03747/052) la Giunta Comunale approvava il “Programma straordinario intervento riqualificazione urbana e sicurezza periferie”, per un importo di 600 mila Euro;
– sono diverse le aree della Circoscrizione 6 a trovarsi in uno stato di generale degrado;
RILEVATO CHE
– il giardino “piazza Rebaudengo”, confinante con via Pertengo, risulta essere impraticabile, a causa delle sue condizioni di sporcizia e della presenza di rifiuti di ogni genere;
– anche le vie Borgoticino, Cerano e Pertengo versano in uno stato inaccettabile di degrado: sui marciapiedi e sui lati delle vie si trovano cocci di vetro, bottiglie rotte, cartacce e rifiuti di ogni sorta;
– i cestini sono svuotati raramente e sono sempre colmi di immondizie, nonostante siano collocati in punti scarsamente frequentati;
– l’odore nauseabondo che emana da questi cestini è dovuto anche dalle deiezioni canine che vi sono depositate dai cittadini che li raccolgono e che rimangono nei cestini per lungo tempo;
– è stata segnalata la presenza di topi all’interno dell’area menzionata soprattutto nelle ore serali;
– corso Vercelli, nel tratto da piazza Rebaudengo in direzione dell’autostrada, presenta la stessa situazione di sporcizia;
– qui le erbacce infestanti raggiungono il metro d’altezza, in particolare nei tratti privi di negozi e condomìni;
CONSIDERATO CHE
– il servizio di pulizia dell’area appare, allo stato attuale, assolutamente insufficiente a garantire l’igiene pubblica;
– alcuni cittadini hanno riferito che l’operatore ecologico che solitamente si occupa della “pulizia” di questa parte della città, sembra svolgere le proprie mansioni in modo superficiale;
– vari tentativi da parte dei cittadini di interloquire con il suddetto operatore non sono andati a buon fine, poiché, riferiscono, costui risultava costantemente impegnato in conversazioni telefoniche e risultava impossibile parlargli ed attirare la sua attenzione;
INTERPELLA
Il Sindaco e l’Assessore competente per sapere:
1) se la Giunta Comunale sia a conoscenza della situazione descritta;
2) se si ipotizzi un potenziamento del servizio di pulizia da parte di Amiat in questa porzione di territorio cittadino;
3) se la riqualificazione di quest’area rientri nel “Piano Periferie” approvato il 23 agosto 2016.
PREMESSO CHE
RILEVATO CHE
CONSIDERATO CHE
INTERPELLA
Il Sindaco e l’Assessore competente per sapere: