
PROPOSTA DI MOZIONE – Verso una GTT Mum-Friendly: facciamo viaggiare a titolo gratuito, sui mezzi pubblici della città, le donne torinesi in stato di gravidanza
Il Consiglio Comunale di Torino,
PREMESSO CHE
- l’attuale Amministrazione ha più volte dichiarato, in maniera esplicita e netta, di voler promuovere un tipo di mobilità urbana in grado di favorire ed espandere il ruolo e il peso del trasporto pubblico;
- un principio simile era già chiaramente affermato nel programma elettorale della forza politica attualmente alla guida della Città di Torino: “Occorre disincentivare la mobilità privata e promuovere e rendere più competitivo il trasporto pubblico”;
- l’attuale Amministrazione ha in passato proposto di esentare alcune fasce di popolazione dal pagamento del titolo di viaggio sui mezzi della GTT;
- in particolare: durante le prime settimane di mandato la Sindaca Chiara Appendino e gli Assessori Maria Lapietra e Sergio Rolando, in occasione del vertice sui trasporti con il presidente del Piemonte Sergio Chiamparino e l’assessore ai Trasporti Francesco Balocco, avevano annunciato il lancio, a livello sperimentare, di un abbonamento gratuito per i passeggeri over 75, pari a circa un ottavo dei torinesi (100mila persone);
CONSIDERATO CHE
- sono circa 7mila le donne che partoriscono a Torino ogni anno (6.176 nascite nel 2016 nel solo ospedale Sant’Anna; totale dei nati a Torino nel 2015 secondo Urbistat: 7.069);
- nell’aggettivo “competitivo”, utilizzato nel programma del Movimento Cinque Stelle e precedentemente citato in premessa, si può intendere anche una dimensione meramente economica del concetto;
- favorire le necessità di alcune categorie di persone può essere, oltre che una questione di civiltà, anche una maniera efficace e concreta di mettere in atto un altro principio espresso nel programma dell’attuale Amministrazione, secondo la quale “muoversi [dovrebbe essere] l’espressione di un modo di vivere, l’esercizio di un diritto che viene garantito, protetto e reso più efficiente”;
- affinché il mezzo pubblico possa essere un’opzione realmente preferibile da un numero crescente di cittadini torinesi è fondamentale che l’Amministrazione operi per rendere tale servizio sia efficiente sia conveniente dal punto di vista economico;
- servono, a tutti i livelli, politiche e azioni concrete a favore delle famiglie torinesi;
IMPEGNA
la Sindaca, il Comune di Torino e la partecipata GTT garantire alle donne in stato di gravidanza, previa esibizione del certificato, la possibilità di viaggiare a titolo gratuito senza limitazione di tempo e di itinerario su tutti i mezzi del servizio di trasporto pubblico cittadino.
Silvio Magliano