Il “Regolamento per l’esercizio del servizio taxi con autovettura”, al comma 1, stabilisce che il servizio taxi è un autoservizio pubblico non di linea su strada che provvede al trasporto collettivo e individuale di persone, con funzione complementare ed integrativa rispetto ai trasporti pubblici. L’articolo 15, al comma 4, stabilisce che gli autoveicoli prima dell’ammissione in servizio devono essere sottoposti a verifica da parte degli organi comunali di vigilanza per l’accertamento della rispondenza alle caratteristiche specifiche, mentre il comma 6 specifica che ove l’autoveicolo non si trovi nel dovuto stato di conservazione e di decoro e qualora il titolare della licenza non provveda alla messa in efficienza o sostituzione dell’autoveicolo stesso, entro un termine che sarà fissato caso per caso, si provvederà alla revoca della licenza. Con questa interpellanza, chiedo alla Giunta quante sanzioni sono state elevate dagli Agenti del nucleo di Polizia Municipale preposto ai controlli, quali sono state le violazioni contestate quali siano nel dettaglio gli importi delle sanzioni erogate.
Continua a leggere