
INTERROGAZIONE – Riconoscimento della Sindrome da Sensibilità Chimica Multipla
Premesso che:
- si definisce Sensibilità Chimica Multipla (MCS) un disturbo cronico caratterizzato da sintomi ricorrenti, a carico di più organi ed apparati, che insorgono in seguito all’esposizione a sostanze chimiche, anche non correlate chimicamente, a concentrazioni molto inferiori a quelle generalmente tollerate dalla popolazione generale;
- alcune Regioni (tra le quali Veneto, Emilia Romagna, Lazio) hanno autonomamente disciplinato la MCS riconoscendola come “malattia rara”.
Considerato che:
- tale disturbo determina un importante compromissione dell’autonomia della persona nelle normali attività della vita quotidiana.
Rilevato che:
- in data 31.01.2017 è stata approvata all’unanimità la Mozione n. 277 relativa al riconoscimento della Sindrome da Sensibilità Chimica Multipla;
Interroga l’Assessore per sapere quali sviluppi vi sono stati a seguito della sopra citata approvazione della Mozione n. 277 relativa al riconoscimento della Sindrome da Sensibilità Chimica Multipla e come intenda procedere in merito questa Giunta, tenendo anche conto dell’operato delle altre Regioni.