
INTERPELLANZA – Trasferimento uffici Assessorato Casa
PREMESSO
che siamo venuti a conoscenza dell’imminente trasferimento di tutti gli uffici dell’Assessorato alla Casa della Città di Torino e di Lo.C.A.Re da via Corte d’Appello a via Orvieto;
CONSIDERATA
– la particolare attività svolta da questi uffici a favore delle persone con bisogni abitativi spesso drammatici;
– la necessità che gli uffici casa siano facilmente raggiungibili dai cittadini spesso disagiati e non muniti di mezzi propri che provengono da tutta la città;
– la delicatezza del lavoro stesso che spesso espone gli operatori a raccogliere non solo domande ma anche disappunto dei cittadini laddove non trovino soluzioni al proprio problema;
– l’attività rischiosa cui l’Assessorato in oggetto è stato ed è esposto – come pure alcune sedi circoscrizionali di servizi sociali – anche di occupazioni da parte di movimenti;
VALUTATO CHE
– certamente l’attuale collocazione garantiva centralità e raggiungibilità oltreché la vicinanza a Palazzo Civico e ai Servizi Sociali centrali di via Giulio facilitando collaborazione e reciproco supporto;
– la dismissione dell’immobile di via Corte d’Appello ha richiesto una complessa valutazione per la ricollocazione dell’attività;
INTERPELLANO
La Sindaca e l’Assessore competente per sapere:
1) quando è previsto il trasferimento;
2) quali soluzioni alternative sono state vagliate;
3) come si pensa di garantire i lavoratori nell’esercizio della loro attività lavorativa;
4) se si pensa di mettere in atto attività volte a favorire cittadini di zone decentrate e/o anziani nello svolgimento delle pratiche di ERP o Lo.C.A.Re..
F.to Elide Tisi
Silvio Magliano