
INTERPELLANZA – Riqualificazione urbana e opportuna riduzione dei valori IMU per ‘aree edificabili’: un’accoppiata destinata ad essere vincente
PREMESSO CHE
- la Città determina e aggiorna i valori venali delle aree edificabili da applicare ai fini dell’imposta IMU sulla base delle determinazione dell’Osservatorio immobiliare Città di Torino;
- i valori di area fabbricabile sono applicati anche ai fabbricati in restauro e ristrutturazione e per interventi anche in aree non edificabili o di tutela ambientale;
RILEVATO CHE
- le norme fiscali ed urbanistiche nazionali e regionali incentivano gli interventi di recupero dei fabbricati esistenti;
- è interesse pubblico rilevante favorire interventi di adeguamento strutturale (DM 17 gennaio 2018), energetico ed impiantistico degli edifici esistenti;
- recentemente la Giunta è intervenuta per ridurre sensibilmente gli oneri di costruzione per interventi sui fabbricati esistenti;
CONSIDERATO CHE
- i valori venali considerati nell’applicazione dell’imposta e determinati dall’Osservatorio immobiliare sono riferiti ad aree che generano capacità edificatoria per nuove costruzioni;
INTERPELLA
Il Sindaco e l’Assessore competente per sapere se si ritenga necessario intervenire per determinare una consistente riduzione dei valori ai fini IMU delle aree edificabili per i fabbricati oggetto di interventi di recupero e restauro.
Silvio Magliano