
INTERPELLANZA – Il tempo vola, le promesse dell’Amministrazione si sprecano, le stagioni si alternano, tutto scorre e scivola via per non tornare più. Invece in corso casale resta sempre tutto uguale!
PREMESSO CHE
- corso Casale è un’importante arteria stradale cittadina che costeggia il corso del fiume Po sulla sponda destra ed è caratterizzata da un notevole flusso veicolare;
- nella zona nord est della Città corso Casale attraversa il quartiere Madonna del Pilone nel territorio della Circoscrizione VII;
- in data 21 settembre 2017 lo scrivente ha depositato un’interpellanza (mecc. 2017 03727), discussa nel Consiglio Comunale del 23 ottobre 2017, per evidenziare la scarsa visibilità e conseguentemente la pericolosità dell’attraversamento pedonale nei pressi di corso Casale 246;
RILEVATO CHE
- in prossimità del sopra citato attraversamento e dell’intersezione con via Luca Signorelli hanno sede la Scuola dell’infanzia “Mafalda di Savoia” e l’Associazione “Casa Nostra”;
- in quel punto corso Casale è caratterizzato da un lungo rettilineo spesso percorso ad alta velocità dai veicoli in transito;
- l’attraversamento in corrispondenza di corso Casale 246 risulta poco visibile e gli utenti deboli della strada sono esposti a pericoli incombenti;
- lo stato di manutenzione del manto stradale versa in pessime condizioni, con sconnessioni e buche ampie e profonde, vere trappole sia per i pedoni sia per i veicoli in transito come da eloquente documentazione fotografica che si allega;
CONSIDERATO CHE
- le risposte e gli impegni assunti dalla Giunta con la risposta letta in Aula dall’Assessore il 23 ottobre 2017 e in Commissione consiliare in sede di approfondimento il 7 febbraio u.s. non hanno trovato empirico riscontro poiché non risulta né allo scrivente né ai cittadini che siano stati realizzati interventi di manutenzione, di ripristino, di collocazione di nuova segnaletica o di dissuasori di velocità;
- l’attraversamento pedonale continua a costituire un pericolo per i pedoni;
- il manto stradale è accidentato e molto pericoloso;
INTERPELLA
Il Sindaco e l’Assessore competente per sapere:
- se, come e in che tempistiche l’Amministrazione intenda intervenire per mettere in sicurezza l’attraversamento pedonale e garantire tutela agli utenti deboli della strada;
- se l’Amministrazione intenda impegnarsi formalmente con i cittadini comunicando tipologie e tempistiche degli interventi per mettere in sicurezza l’attraversamento pedonale e per ripristinare adeguatamente e durevolmente il manto stradale;
- se si ritenga più utile rispondere alle interpellanza con parole che restano scritte sul foglio e lette in Aula oppure con programmi e progetti che poi vengono concretamente realizzati in tempi ragionevoli nell’interesse dei cittadini.
Silvio Magliano