
INTERPELLANZA – Il rinnovo dell’illuminazione pubblica vedrà mai la luce (a led)?
PREMESSO CHE
- l’Amministrazione Fassino aveva meritoriamente avviato il progetto “Torino a led” che prevedeva la sostituzione delle vecchie lampadine dell’illuminazione pubblica con nuove lampade a led;
- alla base c’era l’intenzione di rinnovare il parco luci, coniugando risparmio in bolletta ed efficienza luminosa;
- tra il 2015 e il 2016 furono sostituite circa 60.000 lampadine;
RILEVATO CHE
- con il cambio della guida al vertice dell’Amministrazione cittadina si è avuta una battuta di arresto nel processo di sostituzione e di ammodernamento dell’illuminazione pubblica;
- i quartieri rimasti indietro – un autentico e costante tallone d’Achille per l’Amministrazione 5 stelle – sono proprio quelli periferici a cui la Sindaca aveva strizzato l’occhio, anzi entrambi, promettendo risorse e miglioramento dei servizi al cittadino;
- nonostante tra i punti programmatici dei 5 stelle vi fosse una particolare attenzione al risparmio energetico, nei primi anni 3 anni di Amministrazione Appendino non v’è stata traccia di attenzione verso l’illuminazione pubblica;
- solo nel mese di luglio 2019 (a 3 anni dall’insediamento e a meno di 2 dal termine del mandato) la Sindaca ha annunciato in conferenza stampa l’avvio, nelle settimane successive, del progetto “Led per Torino”;
CONSIDERATO CHE
- lo scrivente ha ricevuto molteplici segnalazioni da cittadini residenti nel quartiere Mirafiori nord (Circoscrizione 2) che auspicano sia migliorata e implementata l’illuminazione nelle vie Pertinace (da via Nallino a via Don Grazioli), Don Grazioli (da corso Orbassano a corso Siracusa), Dandolo (da piazza Omero a corso Siracusa) e Fatebenefratelli (da via Nallino a via Dandolo);
- la maggior parte dei punti luce presenti nel territorio cittadino – e la Circoscrizione 2 non fa eccezione – risalgono agli anni Sessanta, sono vetusti e distanti tra loro, non proiettano un utile fascio di luce e non sono efficaci né dal punto di vista del risparmio energetico né della sicurezza che scaturisce da una città senza zone oscure;
INTERPELLA
Il Sindaco e l’Assessore competente per sapere:
- come l’Amministrazione intenda ricuperare il tempo perso nei primi 3 anni di governo della città, portando a compimento entro giugno 2021 il rinnovo dell’illuminazione pubblica;
- se e quando si intenda intervenire nel territorio della Circoscrizione 2;
- se e quando si intenda migliorare l’illuminazione nelle vie Pertinace, Don Grazioli, Dandolo e Fatebenefratelli (nei tratti già precisati sopra);
- quali siano le indicazioni emerse nel corso dell’Assemblea Pubblica tenutasi il 18 dicembre u.s. presso la Sala Consiglio della Circoscrizione 2 avente come ordine del giorno “Percorso condiviso per raccogliere proposte e suggerimenti per migliorare l’illuminazione pubblica del territorio”.
Silvio Magliano