App ToBike: chi ha un iPhone da otto mesi a questa parte non può usarla
Una grande fetta degli utenti è di fatto tagliata fuori da settembre 2017: la app non è aggiornata per tecnologia Apple. Benvenuti nella Smart City dei Cinque Stelle.
Una grande fetta degli utenti è di fatto tagliata fuori da settembre 2017: la app non è aggiornata per tecnologia Apple. Benvenuti nella Smart City dei Cinque Stelle.
Respinte la mia richiesta di comunicazioni urgenti in Aula: facciamo almeno passare il concetto che, ogni volta che si verifica un raid vandalico, il Barattolo “salta un turno”. Il mio suggerimento all’Assessore Giusta: metta in chiaro nel Regolamento che il Libero Scambio va gestito a rotazione, o nessuna Circoscrizione accetterà mai di ospitarlo.
Solidarietà agli artisti e ai residenti. Che #Edicolarte non piacesse a tutti era evidente anche da alcuni graffiti. Sto da sempre dalla parte di chi rispetta le regole: l’Amministrazione sgomberi al più presto tutte le occupazioni abusive della zona e non solo.
Il sottoscritto Consigliere Comunale,
– il giardino in oggetto ospita un’area gioco bimbi con una pavimentazione in gomma anti- trauma, alcune panchine e due vasi destinati ad ospitare le fioriture del progetto “Ciotole fiorite”;
– esso si trova in corso Lanza, in prossimità dell’intersezione con via Bicocca, zona Borgo Crimea, nel territorio della Circoscrizione 8;
– quest’area è destinata principalmente ai bimbi e ai loro accompagnatori;
– lo scrivente ha effettuato un sopralluogo, insieme a un gruppo di residenti, in data 13 marzo 2018;
– nell’area in oggetto si rilevano incuria, degrado, sporcizia ed evidenti segni di atti vandalici ai danni dei giochi bimbi (uno di essi è stato rimosso e sono stati lasciati a terra gli ancoraggi in legno che costituiscono un pericolo per i bambini) e alla pavimentazione da cui risultano divelte alcune “mattonelle”;
– una panchina in legno ha lo schienale rotto;
– due alberi sono stati potati (uno di recente) ma non sostituiti;
– la staccionata che funge da recinzione perimetrale è in ampie parti mancante o comunque gravemente danneggiata e pertanto inservibile per lo scopo;
– è presente una recinzione di cantiere in materiale plastico di colore arancione che supplisce alla mancanza di ampi tratti della staccionata lignea;
– molte delle criticità sopra esposte erano già state evidenziate dallo scrivente con un’interpellanza presentata il 5 luglio 2017 (mecc. 2017 02702/002) e discussa in Consiglio Comunale l’11 settembre 2017;
– come riportato da organi di informazione (ad esempio La Stampa del 21 marzo, pagina 48) la situazione dell’area è caratterizzata dalla presenza e dal permanere di numerose criticità non risolte da tempo;
– nella nota letta in Aula dall’Assessore Unia la Direzione Edifici Municipali, Patrimonio e Verde, Servizio Verde Pubblico confermava di “aver riscontrato danni alla recinzione perimetrale, ad una panchina ed all’area gioco” e proseguiva dichiarando che “la competenza è circoscrizionale e comunica di aver provveduto a segnalare loro le criticità riscontrate”;
– la nota proseguiva fornendo riscontri ai quesiti posti dall’interpellante: “Sulla staccionata, la sostituzione dovrebbe avvenire nel periodo di chiusura del cantiere di via Monferrato, esecutrice la ditta aggiudicataria dei lavori di pedonalizzazione (presumibilmente a fine anno)”, “La riparazione della panchina avverrà quando saranno reperiti i fondi necessari, al momento non ancora disponibili”;
– allo stato risulta evidente che le problematiche narrate tempo addietro dallo scrivente non abbiano ancora conosciuto interventi risolutori da parte dell’Amministrazione;
– risulta che la competente Circoscrizione 8, nonostante le esigue disponibilità di bilancio, sia sempre intervenuta per la soluzione delle problematiche delle aree verdi del proprio territorio, e che gli ultimi tagli imposti dall’Amministrazione centrale non permettano al momento ulteriori interventi di natura straordinaria;
La Sindaca e l’Assessore competente per sapere se:
1) l’Amministrazione intenda intervenire per risolvere le problematiche già descritte dallo scrivente con il precedente atto e riproposte con il presente;
2) l’Amministrazione sia in grado di fornire precisa rispondenza ai cittadini relativamente alle tempistiche per la riparazione completa della staccionata perimetrale, per la riparazione/sostituzione della panchina danneggiata, per la posa di un nuovo gioco bimbi in sostituzione di quello rimosso e per la piantumazione di nuovi alberi in sostituzione di quelli potati.
F.to Silvio Magliano
La/Il sottoscritta/o Consigliera/e Comunale,
– il Canale Molassi ha ospitato il mercato di libero scambio sin dai primi anni 2000, prima spontaneamente e poi con Regolamento n. 316 del Comune;
– la deliberazione della Giunta Comunale dell’8 settembre 2015 (mecc. 2015 03957/070), individuava quale ulteriore area sperimentale destinata alle attività di Libero Scambio l’area pubblica ubicata in via Monteverdi e, nello stabilire l’opportunità di definire altre aree nell’ambito cittadino, faceva emergere la possibilità di individuare tale sito nell’area in via Basse di Stura di proprietà di Iren-Energia;
– la deliberazione della Giunta Comunale del 17 maggio 2016 (mecc. 2016 02365/016), avente ad oggetto “Collocazione delle attività di libero scambio su area pubblica in via Monteverdi. Individuazione nuovo punto di ristoro. Approvazione.” approvava la proroga fino al 31 ottobre 2016 della concessione di occupazione di posteggio su suolo pubblico rilasciata agli operatori del commercio su area pubblica a servizio delle attività di libero scambio sull’area di via Monteverdi;
– la deliberazione della Giunta Comunale del 25 ottobre 2016 (mecc. 2016 04809/070), avente ad oggetto “Attività di libero scambio. Gestione delle attività del sabato e della domenica. Aree, criteri e modalità di gestione”, deliberava “una rotazione in molteplici aree, anche tra quelle precedentemente individuate. A tale rotazione potrebbe essere associato un meccanismo di indennizzo per quelle Circoscrizioni che ospitano le aree di Libero Scambio” ed individuava come prima ipotesi di rotazione l’area Ponte Mosca, poi resasi indisponibile;
– la deliberazione della Giunta Comunale del 22 novembre 2016 (mecc. 2016 05361/070), avente ad oggetto “Attività di libero scambio. Criteri e modalità per l’individuazione del concessionario del servizio di gestione delle attività del sabato e della domenica”, svincolava l’affidamento della gestione del libero scambio dalla localizzazione delle attività, che sarebbero avvenute su aree di volta in volta individuate dalla Città;
– la deliberazione della Giunta Comunale del 6 aprile 2017 (mecc. 2017 01248/131), avente ad oggetto “Area compresa tra via Varano, via Carcano, via Ravina e vie Nievo-Poliziano. Indirizzi per la risistemazione e gli insediamenti futuri. Approvazione.”, dichiarava quanto segue: “si ritiene, quindi, di approvare la sistemazione definitiva del compendio destinando provvisoriamente parte dell’area alle attività di animazione e rigenerazione e al sabato e alla domenica alle attività previste da “Barattolo”. Per quanto riguarda le attività legate al libero scambio, attualmente ospitate in Canale Molassi e in via Monteverdi, oggetto di specifica concessione di servizio affidata all’Associazione Vivibalon, si procederà, a cura del Servizio Arredo Urbano, Rigenerazione Urbana e Integrazione al loro trasferimento in due fasi: la prima fase interesserà le attività previste la domenica (attualmente in via Monteverdi); la seconda quelle del sabato (Canale Molassi). La nuova area potrà ospitare al massimo 400 stalli”;
– il 10 giugno 2017 la presenza di venditori abusivi presso il Barattolo in Canale Molassi ha impedito l’accesso di un’ambulanza che doveva soccorrere una persona vittima di attacco cardiaco in uno degli stabili affacciati su Canale Molassi;
– il 15 ottobre 2017 un uomo è stato ucciso mentre frequentava il Barattolo in via Carcano;
– a novembre 2017 l’Assessore Giusta ha dichiarato nell’ambito della Conferenza dei Capigruppo, di fronte ai Comitati CarcaNo e Associazioni e Comitati Riuniti di Porta Palazzo, di voler individuare una nuova sede per il Barattolo;
– il 29 novembre 2017 la Sindaca Appendino e l’Assessore Giusta nell’ambito dell’Assemblea pubblica AxTo e CoCity all’Hub Cecchi Point hanno ribadito la volontà di spostare il Barattolo entro la fine dell’inverno;
– il 19 febbraio 2018 l’Assessore Giusta nel rispondere all’interpellanza del Vicepresidente Vicario Lavolta ha dichiarato che Barattolo sarebbe stato spostato entro il 21 marzo 2018;
– il 23 marzo 2018 nell’ambito della Conferenza dei Capigruppo l’Assessore Giusta ha ventilato lo spostamento del Barattolo a Mirafiori;
che attualmente il Barattolo si svolge il sabato mattina a Canale Molassi e San Pietro in Vincoli e la domenica mattina in via Carcano;
che ad oggi la Giunta non ha ufficialmente comunicato qual è la nuova sede designata;
La Sindaca e l’Assessore competente per conoscere qual è la sede individuata e quali sono i tempi dello spostamento.
F.to: Monica Canalis
Silvio Magliano