
INTERPELLANZA – Immobili ATC ed eliminazione delle barriere architettoniche: un aiuto concreto per chi è in difficoltà
PREMESSO CHE
- l’abbattimento delle barriere architettoniche sia negli spazi urbani sia negli edifici e uffici pubblici è un tema di primaria importanza e al quale lo scrivente ha sempre dedicato attenzione e attività concrete nel corso del proprio mandato amministrativo;
- medesimo discorso vale sia per l’edilizia residenziale pubblica, gestita in larghissima parte da ATC, sia per l’edilizia privata;
CONSIDERATO CHE
- sono numerose le segnalazioni e le comunicazioni rivolte allo scrivente aventi ad oggetto situazioni molto critiche in tema di accessibilità e di adeguamenti degli edifici e delle unità immobiliari gestite da ATC;
- l’ultima segnalazione pervenuta è riferita al condominio ATC in via Pietro Cossa 280/29 e reca la necessità di abbattimento delle barriere architettoniche sia presso l’ingresso del compendio (spazi comuni) sia negli spazi interni di alcune unità immobiliari;
INTERPELLA
Il Sindaco e l’Assessore competente per sapere:
- se l’Amministrazione, di concerto con ATC, abbia già in carico lavori di adeguamento degli spazi interni delle unità immobiliari e di abbattimento delle barriere architettoniche presso il compendio di via Pietro Cossa 280/29 e con quali tempistiche si intenda intervenire;
- se, dal punto di vista strutturale, si possano eseguire (e quali tipi) interventi di adeguamento degli spazi interni e abbattimento barriere architettoniche negli spazi comuni;
- quale sia il numero di abbattimenti di barriere architettoniche/lavori di adeguamento effettuati negli ultimi 5 anni e il loro controvalore finanziario;
- quanti siano i fondi annualmente a disposizione della Città e di ATC per i suddetti interventi (ultimi 5 esercizi finanziari);
- quanti siano gli interventi di abbattimento barriere e lavori di adeguamento in “lista d’attesa”, se i fondi a disposizione siano adeguati e con quali tempistiche si intenda procedere.
Silvio Magliano