
INTERPELLANZA – La manutenzione e l’accessibilità si rivoltano nella tomba; però con sottofondo musicale
PREMESSO CHE
- negli ultimi giorni lo scrivente ha ricevuto numerose segnalazioni da cittadini che recentemente si sono recati presso alcuni siti cimiteriali cittadini per la commemorazione dei propri defunti;
RILEVATO CHE
- è stato segnalato un rilevante degrado consistente essenzialmente nella pessima cura del verde e nella presenza di cantieri per lavori di manutenzione: tutto ciò rende ben poco agevole lo spostamento dei visitatori all’interno dei siti, tenuto conto del particolare afflusso coincidente con il periodo della Commemorazione dei defunti;
- è stato riferito che nella mattinata di domenica 27 ottobre u.s. – a differenza di quanto è solitamente garantito mediante esibizione della Tessera Sanitaria ai lettori ottici posizionati agli ingressi – è stato impedito l’ingresso con i propri veicoli ai cittadini ultrasettantenni; essi sono stati invitati ad utilizzare le navette interne messe a disposizione da GTT senza tenere conto delle difficoltà deambulatorie e della effettiva accessibilità di tali veicoli;
- è stato inoltre comunicato allo scrivente che domenica 27 ottobre u.s. presso il Cimitero Monumentale non risultava utilizzabile l’ascensore che conduce al “Giardino della quiete” e che presso il Cimitero Sud alcuni settori collocati al piano seminterrato siano addirittura privi di ascensore;
CONSIDERATO CHE
- negli anni scorsi, in occasione del periodo della Commemorazione dei defunti, sono stati offerti ai visitatori momenti musicali e corali all’interno dei siti cimiteriali che hanno riscosso interesse e soddisfazione;
- anche quest’anno il Comune di Torino (tramite AFC spa) ha organizzato una programmazione musicale e corale per la Commemorazione dei defunti e in ulteriori occasioni da definirsi per l’anno 2020;
INTERPELLA
Il Sindaco e l’Assessore competente per sapere:
- la consistenza finanziaria dei capitoli di spesa, nell’esercizio corrente e nei due precedenti, dedicati alla manutenzione dei cimiteri cittadini: sia per la cura del verde e delle alberate sia per lavori relativi a sistemazioni interne e alle utenze;
- se esista una programmazione dei lavori che tenga conto dei periodi di maggiore affluenza, quali ad esempio la Commemorazione dei defunti, e che consenta di eseguire le necessarie manutenzioni in altri periodi (laddove differibili);
- se corrisponda al vero che l’accesso ai siti cimiteriali dei cittadini ultrasettantenni con proprio veicolo non sia consentito proprio in corrispondenza del periodo della Commemorazione dei defunti;
- se le navette interne messe a disposizione da GTT siano tutte accessibili per chi ha difficoltà deambulatorie;
- se tutti i loculi posizionati in manufatti e strutture interne ai siti cimiteriali siano raggiungibili mediante ascensori e/o pedane/scivoli.
Silvio Magliano